Callista chione Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758
Ordine: Veneroida H. & Adams A., 1856
Famiglia: Veneridae Rafinesque, 1815
Genere: Callista Poli, 1791
Italiano: Fasolaro
English: Smooth clam
Français: Vernis
Deutsch: Braune Venusmuschel
Español: Almejón de sangre
Descrizione
Caratterizzata da conchiglia grande e ovale, esternamente lucida e interamente porcellanacea, con margine liscio. Di colore marrone rosato è percorsa da striature concentriche di colore marrone-rossastro e raggi più scuri che partono dall'apice proiettandosi verso il margine. Raggiunge una larghezza di 8-10 cm. La riproduzione avviene nel mese di aprile.
Diffusione
Vive infossato su fondali sabbiosi e fangosi, dalle isole britanniche a tutto il mar Mediterraneo.
Sinonimi
= Callista coccinea Poli, 1795 = Chione vulgaris Gray, 1838 = Cytherea chione Lamarck, 1818 = Macrocallista chione Linnaeus, 1758 = Meretrix chione Linnaeus, 1758 = Meretrix chione var. brevior Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1893 = Meretrix chione var. elongata Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1893 = Meretrix chione var. major Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1893 = Pectunculus glaber da Costa, 1778 Venus chione Linnaeus, 1758.
![]() |
Data: 10/06/2018
Emissione: Fauna e Flora del mondo Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/12/1968
Emissione: Molluschi Stato: Korea (North) |
---|